Italia anno zero. La strada come driver essenziale di una generazione

In Germania anno zero (1948), il piccolo Edmund Koehler, cammina come un cane randagio, per le strade di una Berlino bombardata. I suoi passi sembrano avventurarsi tra le rovine di un set cinematografico in disarmo. Ed è paradossale, perché tutto ciò sarebbe quanto di più lontano dall’universo poetico del neorealismo. Non c’è finzione, infatti, nei […]

La bellezza è in strada. Cambiare preposizione per cambiare il mondo

«La beauté est dans la rue» è lo slogan di un famoso manifesto realizzato nel maggio Sessantotto in Francia dall’Atelier Populaire, officina creativa della rivolta. L’immagine rappresenta una ragazza nell’atto di scagliare un sampietrino, e riprende il famoso quadro di Eugène Delacroix intitolato La libertà che guida il popolo, con la Marianne che sulle barricate […]