Cerca
Close this search box.

Archiviare il presente
Il punto di vista degli artisti

Il tema dell’archivio è uno dei più urgenti per una propedeutica ricostruzione di una nuova storia degli artisti e dell’arte, grazie a un lavoro che non può che essere sistematico nella ricognizione di dati, tracce, testimonianze, documenti (anche quelli apparentemente marginali), opere, e quanto possibile per una rielaborazione di vicende più o meno ampie, riguardanti […]

Pietre di paragone
Il modello di «Teatro e Storia»

Quella che sto per raccontare è una storia sul teatro e i suoi studi, ma anche interessante in sé, che riguarda le fondamenta della memoria: il rapporto, molto diverso dal consueto, che diversi anni fa si creò tra un gruppo particolare di studiosi e alcuni particolari teatranti. Tra studi e pratiche. Ma è una vicenda […]

Scrivere oggi la storia dell’arte
Note su un discorso aperto

Lo scorso anno, nell’ambito della Consulta Universitaria Nazionale per la Storia dell’Arte (Cunsta), si è aperta una discussione sulle prospettive e le metodologie legate alla scrittura della storia dell’arte contemporanea[1], questione complessa che negli ultimi tre decenni è stata al centro di importanti riflessioni sul piano nazionale e internazionale. Superati gli steccati disciplinari, slabbrati i […]

Vent’anni di arte italiana

Forum a tre voci con Andrea Mastrovito, Margherita Moscardini ed Eugenio Tibaldi a cura di Nicolas Ballario Andrea Mastrovito: È singolare che io, Eugenio e Margherita ci siamo incontrati una volta sola. Con Margherita a New York e con Eugenio qualche mese fa, in occasione dell’inaugurazione della Biennale di Venezia. Eppure i nostri nomi sono […]

Vitalità dell’archivio
Dalla fine degli anni Zero a oggi

Verso la fine degli anni Zero, una delle tendenze dominanti nella scena italiana, condivisa anche con molte scene straniere, era l’uso dell’archivio come dispositivo poetico. Questa ondata, quasi totalizzante in quel periodo, ha prodotto molti fenomeni che poi sono andati scemando, lasciando sul campo solo opere e percorsi capaci di trovare una vera sintesi estetica […]

Archeologia di una storia non scritta
L’opera d’arte come reperto del futuro

In anni abbastanza recenti, ha preso avvio in Italia un dibattito sulle possibili confluenze tra arte contemporanea e archeologia, stimolato dalle occasioni di incontro tra artisti e patrimonio archeologico, sia nelle fasi di ricerca e produzione, sia in occasioni espositive. Nel contributo L’artista come archeologo. Uno scavo nell’arte italiana del XXI secolo[1], Massimo Maiorino offre […]

Monumento e valori condivisi.
Verso un nuovo rapporto con la Storia

Post-Monument, Performative Monuments Negli ultimi decenni, la funzione e la forma del monumento sono state oggetto di un’estesa discussione internazionale, e l’Italia non è rimasta indietro. Nel 2010, la crisi del monumento tradizionale e del suo ruolo nella società è stata tematizzata dalla XIV Biennale di Scultura di Carrara, Post-Monument, curata da Fabio Cavallucci, che […]

Storia di un italiano
La luce dei chiarimenti per fugare l’ombra delle vendette

La storia è nota: Indro Montanelli è stato uno dei tanti volontari della guerra d’aggressione che l’Italia negli anni Trenta del secolo scorso aveva mosso contro la libera Etiopia. Il ruolo dell’allora giovanissimo Montanelli era stato, per poco tempo a dir la verità, quello di ufficiale capo di una banda di soldati locali: gli ascari. […]

Sull’interregno o la nuova preistoria
Prospettive per una civiltà nata ad Auschwitz

Nicolas Martino Quando, il 6 e 9 agosto 1945, due bombe atomiche vengono sganciate in successione su Hiroshima e Nagasaki, si conclude la Seconda guerra mondiale, ma finisce anche la Storia che per alcuni secoli aveva illuso e ammaliato una parte dell’umanità; il grand récit, iniziato con Bernardo di Chartres, tra gli altri, poi stratificatosi lentamente, […]